Il ranking del tuo sito internet secondo Google
Quando si crea un sito internet bisogna anche stare attenti a posizionarsi adeguatamente sui motori di ricerca. Ma capire cosa predilige Google e quindi cosa sceglie di mostrare ai suoi utenti non è facile: a spiegare in base a quali fattori avviene il posizionamento di un sito internet sul web ci ha pensato il Search Engine Journal.
Non essendoci informazioni ufficiali da Google, ci affidiamo a chi, occupandosi di marketing digitale, ha dedotto, dopo numerosi studi e ricerche, alcuni fattori che incidono sul posizionamento di un sito internet.
Contenuti
I contenuti rappresentano il fattore fondamentale per il posizionamento sui motori di ricerca: senza di essi, un sito internet non ha motivo di esistere.
La nostra web agency per questo motivo si occupa attivamente della redazione di contenuti che non solo siano orientati in ottica SEO, ma che siano anche di qualità, approfonditi e rilevanti per l’utente che sta navigando in rete.
Backlink
Sono i link che un sito internet riceve da siti esterni: per Google rappresentano un fattore di popolarità molto importante, utile a capire quante volte il sito in questione viene consigliato agli altri utenti.
Ottenere backlink non è difficile se si creano contenuti unici e interessanti, ben condivisi sui social network che incentivano gli altri utenti alla condivisione.
Sito internet responsive
In media, più della metà degli accessi a un sito web avviene da dispositivo mobile anziché da pc: è per questo che da anni realizziamo siti internet responsive per i nostri clienti.
Google premia sempre di più i siti web responsive, in quanto sono gli unici che garantiscono la possibilità di avere gli stessi contenuti in entrambe le versioni.
Fattori tecnici
- https rappresenta un fattore di ranking a tutti gli effetti: il certificato di sicurezza SSL garantisce infatti che tutte le comunicazioni da e per il sito web sono criptate e quindi più sicure rispetto a quei siti che ne sono sprovvisti;
- anchor text, ovvero le parole o le frasi che usiamo per creare dei link all’interno dello stesso sito o verso siti terzi.
Semplici ma fondamentali, questi sono solo alcuni dei fattori necessari ad un sito internet per posizionarsi al meglio sui motori di ricerca e quindi su Google.